Questo vino bianco ho avuto modo di assaporarlo ad un matrimonio di miei due cari amici e a dire il vero mi lega a tal proposito un ricordo di una serata piacevolissima in riva al mare, nello scenario meravigliosamente incantevole della mia Castellammare di Stabia.
Al tavolo con me e mia moglie a farci da commensali c'erano ricordo due nostri cari amici, uno dei due americano, la fidanzata del nostro amico dei banchi di scuola.
Beh ricordo, che lei con piacevole ammirazione assaporava tutti i piatti che le venivano serviti a base di pesce e chiedeva a noi commensali delle disquisizioni tecniche sulle modalita' di assaggio di tali portate, ai suoi occhi apparse del tutte e assurdamente magiche.
Buon vino, corposo, secco,, ve lo consiglio per essere un buon bianco.
Poi ho avuto modo di informarmi un po' sul suo conto, viene prodotto a Pontelatone in provincia di Caserta, nelle fattorie Alois, chiaramente e' una falanghina particolarmente vulcanica delle nostre terre, la cui gradazione alcolica e' di 12,5, al palato e' davvero da gustare.
L'ho bevuta una sola volta, ma a mio modesto avviso e' un vino da ripetere, mi e' piaciuto molto, lo riberro' in altre occasioni.
0 commenti:
E secondo te?
Condividi con noi il tuo pensiero... !